AES membership - Umberto Nicolao

AES membership

Umberto Nicolao è nato a Milano nel 1960. Ha conseguito la Laurea in Ingegneria Elettronica nel 1987 presso il Politecnico di Milano, presentando una tesi sperimentale sul tema della Compensazione Energetica nei Sistemi di Altoparlanti.
Dopo alcuni anni di esperienza nei settori della Componentistica elettronica e dell’Elettronica di consumo presso la Philips di Milano, ha intrapreso l’attività di Consulente in Ingegneria del Suono, operando su incarico di aziende private – principalmente nei campi della progettazione, della pubblicistica e della formazione – così come di Enti pubblici e privati, primariamente in veste di componente esterno di commissioni giudicatrici di appalto e di consulente tecnico in progetti di grandi impianti per la diffusione della voce e di segnali acustici e della musica.
Nel gennaio 2012, l’autorevole rivista internazionale Installation Europe ha assegnato ad uno dei progetti cui ha collaborato, l’impianto di allertamento acustico della popolazione di Venezia per le alte maree, il riconoscimento di progetto europeo del mese. Autore di un gran numero di saggi e pubblicazioni su argomenti attinenti all’Audio Professionale, alla Hi-Fi domestica, all’Home Theatre ed al Car Audio, collabora da oltre trent’anni con le principali riviste specializzate e di divulgazione scientifica.
Dal 1986 sono AES membership, Audio Engineering Society, la più importante associazione mondiale di professionisti del settore dell’elettroacustica applicata.

Esperienza lavorativa

Dal 1994
Consulente in Elettroacustica, Scrittore e Giornalista Pubblicista Specializzato in tematiche Audio e Acustica
1989 – 1993
Philips S.p.A. div. Audio & Video Consumer Electronics, P.za IV Novembre, Milano; Sales manager, O.E.M. Car Systems
1987-1989
Philips S.p.A. div. Electronic Components, P.za IV Novembre, Milano
Progettista elettronico e IC Field application engineer

Istruzione e formazione

1979 – 1987
Politecnico diMilano
Laurea in Ingegneria Elettronica
Tesi sperimentale in Elettroacustica Applicata: “La compensazione energetica nei sistemi di altoparlanti. Teoria, progetto e sperimentazione.”
1974 -1979
Istituto Tecnico Industriale “Solferino”, Milano Diploma di Perito Industriale a indirizzo Elettronico Votazione: 50/60
1988
Corso di Formazione su “Qualità totale”, presso Philips, Milano
1988
Corso di Formazione su “Tecniche di presentazione e comunicazione”, presso Philips, Milano
1988
Corso di Formazione su “Organizzazione della produzione” (in americano), presso Acustar-Chrysler, Huntsville, Alabama (U.S.A.)
1987
Corso di formazione su “Circuiti integrati per ricevitori televisivi” (in inglese), presso Philips Eindhoven (Olanda)

Ulteriori informazioni

  • Collaborazioni a Testate Specializzate

    • 1976-1980: L’Antenna; Informazione Elettronica (Ed. Il Rostro, Milano)
    • 1987-1989: Audio Review (Ed. Technimedia, Roma)
    • 1989-1991: Suono Stereo HiFi (Editoriale Suono, Roma)
    • 1991-1994: Fedeltà del Suono, (Ed. Quit of the spring, Terni)
    • 1998-2001: Sound and Lite, Pesaro
    • 2001-2003: Quark, Milano (Ed. Hachette Rusconi, Milano)
    • 2003-2006: Progetto Hotel (Ed. Reed Business, Milano)
    • 2004-2006: Architech, (Ed. Reed Business, Milano)
    • 1995-2010: Audio Review; Audio Car Stereo (Ed. Technipress, Roma)
    • 2000-2008: Digital Video & Home Theatre, (Ed. Technipress, Roma)
    • 2001-2010: Il Giornale dell’Installatore Elettrico, (Ed. Reed Business, Milano)
    • dal 2001: Quaderni di aggiornamento in Tecniche e Tecnologie Audio (Ed. Il Rostro, MI)

  • Libri e pubblicazioni

  • Redazione di House organ/Newsletter

    • 1996 -1998: Notiziario della Sezione Italiana dell’Audio Engineering Society

  • Relazioni a convegni nazionali e internazionali

    • Another Approach to the Ideal Crossover: the Energy Filler, presentato alla 84ma Convention dell’A.E.S., Parigi, 1988 (co-autore Prof. F.Maffioli, Politecnico di Milano)
    • Le Lacune nella Teoria dei Crossover per Sistemi di Altoparlanti, presentato alla 2a Convention dell’Alpine Institute of Technology, Milano, Italia 1995
    • Microfoni: le specifiche tecniche ignorate, presentato alla Convention della Sezione Italiana dell’AES, Rimini, Italia 1997
    • La Potenza nei Sistemi di Altoparlanti, presentato alla Convention della Sezione Italiana dell’AES, Rimini, Italia 1998
    • Misure sui Sistemi di Altoparlanti, presentato alla Convention della Sezione Italiana dell’AES, Rimini, Italia 1999
    • Alta Fedeltà. La Prima Rivista Italiana Specializzata nella Riproduzione Audio di Qualità (1957-1961), presentato alla Convention della Sezione Italiana dell’AES, Rimini, Italia 2000
    • La Ripresa Microfonica degli Strumenti Musicali, presentato alla Convention della Sezione Italiana dell’AES, Rimini, Italia 2000
    • Series-Type Crossover Networks for Two-Way Loudspeaker Systems. Part 1: First to Less-Than-Second Order Crossovers, presentato alla 110ma Convention internazionale dell’A.E.S., Amsterdam, Olanda, 2001
    • La perdita del concetto di Alta Fedeltà, Venezia, Mostra del Cinema, 2007
    • Impianti di evacuazione vocale guidata per la segnalazione di emergenze incendi: norme e legislazione vigenti. Sedico (BL), 2012
    • AVB (Audio Video Bridgeing): l’evoluzione AV delle reti Ethernet. Milano, Convegno SIEC, 2012
    • Il vinile, i nastri ed i sistemi Hi-end, Cremona, Esposizione internazionale “Piano experience”, 2015.
    • Implementazione di un sistema di noise masking per la tutela delle privacy in ambienti ambulatoriali, Vicenza, MEDiT 2017.

  • Insegnamento/Training

    • Teoria dei Sistemi di Altoparlanti (presso Scuola Tecnici del Suono, E.M.I.T. – Regione Lombardia, Milano 1988);
    • Microfoni per Strumenti Musicali (Corso di formazione per Fonici Live, Centro Musica, Regione Emilia Romagna, MO, 1998)
    • Audio per HiFi e Home Theatre (per dipendenti gruppo Media World, Italia, 1999)
    • Audio per Public Address e Home Theatre (per dipendenti ATEC, VE, 2000; ITC Audio, Recanati, 2002; Bibit, Brescia, 2002; Prase Engineering, VE, 2009)
    • Regia audio e Diffusione Sonora (presso il Conservatorio di Adria (RO), 2005)
    • La Normativa EN60849, impianti elettroacustici per sistemi di emergenza (presso Sicurtec, BS, 2009)
    • La progettazione di impianti audio per diffusione sonora, (Scuola di Acustica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Ferrara, 2010)
    • Progettazione acustica ed elettroacustica di sale per l’ascolto della parola, (Scuola di Acustica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Ferrara, 2011)
    • Impianti elettroacustici per sistemi di rivelazione e segnalazione incendi, (presso Centro Consorzi, Sedico (BL), 2011)
    • Acustica delle aule scolastiche (Liceo Tron, Schio (VI), 2014-2017)
    • Collaudo acustico di impianti di evacuazione vocale guidata per emergenze antincendio (Scuola di Acustica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Ferrara, 2016 e 2017)

  • Impianti per diffusione acustica a indirizzo pubblico

  • Consulenze per conto di Enti pubblici e privati

    • Incarico di componente esterno in seno alla Commissione giudicatrice dell’appalto per un sistema integrato di conferenza, traduzione simultanea e votazione elettronica per l’aula consiliare, Regione Friuli Venezia Giulia, 2003
    • Direzione e verifica dei lavori di installazione di un impianto per la gestione oratori, traduzione simultanea degli interventi e di votazione elettronica, Regione Friuli Venezia Giulia, 2003
    • Incarico di consulente tecnico addetto alla supervisione dello studio di fattibilità per un sistema di allertamento acustico alte maree per la Città di Venezia, Comune di Venezia/Consorzio Venezia Ricerche, 2003/2004
    • Incarico di consulente tecnico addetto alla progettazione esecutiva per un impianto di diffusione di messaggi vocali a lunga gittata, Comune di Venezia/Consorzio Venezia Ricerche, 2004
    • Incarico di componente esterno in seno alla Commissione giudicatrice dell’appalto per un sistema Intercom, Fondazione del Teatro alla Scala, Milano, 2004
    • Incarico di consulente tecnico addetto alla supervisione del progetto di un sistema di allertamento acustico alte maree per la Città di Venezia, Comune di Venezia/Consorzio Venezia Ricerche, 2004/2005
    • Incarico di consulente tecnico per la valutazione tecnica dell’impianto di allertamento acustico per rischio ambientale per le Città di Marghera e Mira, Comune di Venezia, Servizio di Protezione Civile, 2005
    • Incarico di consulente tecnico addetto alla supervisione dell’installazione del nuovo sistema di allertamento acustico per il rischio ambientale di Marghera e zone limitrofe, Comune di Venezia, Servizio di Protezione Civile/Consorzio Venezia Ricerche, 2011
    • Incarico di consulente tecnico addetto alla redazione della sezione tecnica del capitolato per la fornitura di un sistema di votazione elettronica, traduzione simultanea e conference per l’aula consiliare del Palazzo della Regione di Trento, Regione Trentino-Alto Adige, 2014

  • Brevetti di invenzione industriale

  • Elettronica di consumo

  • Riconoscimenti internazionali

    • Top Award. Riconoscimento per la migliore sala d’ascolto allestita presso l’esposizione di prodotti audio e AV denominata Top Audio, Milano, anno 2009 (espositore Sonus faber).
    • Top Award. Riconoscimento per la migliore sala d’ascolto allestita presso l’esposizione di prodotti audio e AV denominata Top Audio, Milano, anno 2010 (espositore Sonus faber).
    • Top Award. Riconoscimento per la migliore sala d’ascolto allestita presso l’esposizione di prodotti audio e AV denominata Top Audio, Milano, anno 2011 (espositore Sonus faber).
    • Progetto europeo del mese, Impianto di allertamento della popolazione di Venezia Centro Storico e Isole per eventi straordinari di alta marea, per conto Consorzio Venezia Ricerche e Comune di Venezia, Ufficio Maree, Rivista Installation Europe (Gran Bretagna), 2012.
    • Top Award. Riconoscimento per la migliore sala d’ascolto allestita presso l’esposizione di prodotti audio e AV denominata Top Audio, Milano, anno 2012 (espositore Music Tools).

ALBUM FOTOGRAFICO
Insert math as
Block
Inline
Additional settings
Formula color
Text color
#333333
Type math using LaTeX
Preview
\({}\)
Nothing to preview
Insert
error: Il contenuto è protetto !!